La manifestazione è organizzata dall’Associazione Prof. Mauro Cignarelli ODV-ETS, Trani via Cavour 58
ilcircolodelcignarelli@gmail.com
info: Enzo 3332228608 – Clelia 3498040823
Iscrizione alle gare: dovranno pervenire entro e non oltre il 20 AGOSTO 2025 attraverso la piattaforma “Tempogara” . Sotto troverete il QRC per l’iscrizione.
Responsabili della manifestazione: Feleqi Lorenc e Messina Ruggiero (delegati regionali del settore Nuoto di Fondo, Sezione Protezione Civile e Sezione Salvamento della Federazione Italiana Nuoto, FIN)
Percorso gara: 2500 m.
Si svolge lungo un quadrilatero, contrassegnato da boe, all’interno della BAIA (senza nome) compresa tra Villa Comunale – penisola di Colonna e lungomare Cristoforo Colombo.
Partenza e arrivo in corrispondenza delle acque di lido ANMI, lungomare Cristoforo Colombo 158
Percorso a giro unico di 2.5 km da effettuare in direzione oraria, boe da regata gialle da lasciare tutte a destra, arrivo al tabellone basculante nell’imbuto di 20 mt delimitato da boe arancioni. All’arrivo l’atleta dovrà entrare nell’imbuto/corridoio e toccare il tabellone di rilevazione con la mano su cui è posizionato il chip.
In caso di ritiro dalla gara l’atleta dovrà uscire dal campo gara usufruendo delle imbarcazioni di supporto.

CRONOPROGRAMMA
ore 8.30 ritrovo – accredito iscritti e punzonatura, consegna pacco gara c/o segreteria di gara e del chip per il cronometraggio; chiamata atleti, briefing tecnico, partenza gara 2.5 km per atleti
ore 10.30 – Inizio gara
ore 12.30 – rinfresco
ore 13.00 – Premiazione
DOTAZIONE OBBLIGATORIA:
i nuotatori dovranno indossare la boa di sicurezza personale, la cuffia di colore riconoscibile e gli occhialini.
Sono ammessi costumi (anche non omologati), mutini, smanicati, costumoni. Altri che possano favorire la nuotata sono vietati (es. pinne, palette, ecc).
NOTA BENE
Il cronoprogramma sopra indicato potrebbe subire in futuro variazioni legate ad esigenze organizzative e al numero degli atleti iscritti, anche su indicazione della Capitaneria di Porto. Eventuali partenze frazionate, con ipotetici ritardi nel cronoprogramma previsto, verranno decise dall’organizzazione sulla base del numero di iscritti. Il limite massimo di tempo per la conclusione della gara è fissato entro le ore 12.15
PREMI
per la distanza di 2.5 km: la società organizzatrice attribuirà i seguenti premi speciali.
Medaglia ai primi tre di ogni categoria suddivisi per sesso.
Coppa dell’evento alle prime tre squadre classificate.
Targa di riconoscimento: al primo atleta di sesso maschile e di sesso femminile assoluti.
Prodotti tipici di produzione locale: alla squadra più numerosa e alla squadra proveniente da più lontano,
CRITERI DI PARTECIPAZIONE
CATEGORIE ATLETI AMMESSE

ISCRIVITI ALLA NATALONGA DEL 24 AGOSTO: apri la pagina ICRON

Al momento dell’accredito per ogni atleta verrà assegnato un numero di partecipazione che verrà evidenziato su braccia, mani e spalle al momento della punzonatura.
Per i LIBERI al momento dell’iscriz. sarà effettuato il tesseramento con l’ente di promoz. sport. ASI. Sono ammessi a partecipare i tesserati di qualsiasi FSN/EPS.
Per i nuotatori minorenni è obbligatoria la compilazione della “DICHIARAZIONE LIBERATORIA”, ai fini della partecipazione alla gara, firmata dal genitore/tutore che dovrà essere allegata all’iscrizione. Start list e risultati della manifestaz. saranno pubblicati su www.icron.it, e pagine social “swimmingpuglia”.
Sottoscrivendo il modulo di iscriz. sul sito https://www.icron.it/newgo/#/eventi l’atleta dichiara di essere in possesso di certificato medico per attività sport. non agonistica in corso di validità e di accettare le norme del presente regolamento.
Il Comitato Organizzatore declina qualsiasi responsabilità per incidenti e danni che possono verificarsi prima, durante e dopo lo svolgimento della manifestazione, salvo quanto previsto dai tesseramenti in vigore.
Pertanto tutti i partecipanti alla manifestazione in caso di tali evenienze s’impegnino formalmente a rinunciare a qualsiasi azione di rivalsa nei confronti del Comitato Organizzatore, dei suoi partner o fornitori, del personale addetto a qualsiasi titolo all’organizzazione, degli sponsor e dei patrocinatori.
L’organizzazione si riserva il diritto di sospendere o modificare la manifestazione a proprio insindacabile giudizio per motivi o condizioni che non possano garantire adeguate condizioni di sicurezza. In caso di mancato svolgimento per pessime condizioni atmosferiche o per altre gravi cause, l’importo versato quale quota d’iscrizione non sarà restituito.
ISCRIZIONI E SCADENZA – QUOTA DI PARTECIPAZIONE E MODALITA’ DI PAGAMENTO
Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre il 20 AGOSTO 2025 attraverso la piattaforma “Tempogara” al link https://www.icron.it/newgo/#/eventi. Le iscriz. si intendono perfezionate solo con il pagamento della quota d’iscrizione.
Il versamento della quota di partecipazione alle gare di 1 Km e 2.5 km di € 20,00 per atleta. La tassa gara comprende il ticket per il rinfresco.
Il pagamento della quota deve effettuarsi con bonifico bancario
intestato a TEMPOGARA SRLS
IBAN: IT88Z0542441520000001002757
Causale: quota partecipazione per 2° Memorial prof M Cignarelli NATALONGA Trani 24/8/25
CRONOMETRAGGIO
• Il cronometraggio elettronico sarà effettuato da Icron Tempogara. Gli atleti saranno dotati di un chip automatico al polso da rendere a fine gara.
Nota: la mancata restituzione dei chip sarà addebitata alla società di appartenenza dell’atleta in ragione di € 50 cad.
ASSISTENZA SANITARIA E SOCCORSO CAMPO GARA
• L’assistenza medica sarà presente a terra al punto di Randez-vous stabilito, sarà formata da una imbarcazione veloce per il primo intervento acquatico dal nucleo di sommozzatori della “Poseidon”, un medico iscritto alla Federazione Italiana Medici ed una ambulanza dotata di DAE e soccorritori. Altre imbarcazioni, sup, canoe, assistenti bagnanti ed operatori di protezione civile della Federaz. Ital. Nuoto, Unità Cinofile Operative della Scuola Ital. Cani Salvataggio, esperti primo intervento acquatico Ass.ne IRC-Salvamento Genova, seguiranno ed assisteranno i nuotatori lungo il percorso. Il primo soccorso a terra, permanente c/o la zona di arrivo, sarà garantito dal presidio di una autoambulanza dotata di defibrillatore semi-automatico con soccorritori. La capitaneria di porto garantirà la sicurezza dei nuotatori con l’interdizione alla navigazione ed al transito dello spazio marittimo d’intesa con le altre forze dell’ordine.
NOTA BENE
Per i nuotatori minorenni è obbligatoria la compilazione della “DICHIARAZIONE LIBERATORIA”, modulo allegato A, ai fini della partecipazione alla gara, firmata dal genitore/tutore che dovrà essere allegata
Start list e risultati della manifestaz. saranno pubblicati su www.icron.it, pagine social “swimmingpuglia, aquariuspiscinacanosa”.
L’atleta iscritto alla gara autorizza espressamente l’utilizzo gratuito della propria immagine, dei propri dati personali insieme alle immagini fisse o in movimento ed alla sua diffusione a mezzo stampa e/o televisione per le finalità divulgative e promozionali, presenti e future, connesse agli eventi e manifestazioni collegate sportive e/o promozionali che si svolgeranno in contemporanea