Skip to content
29 Luglio 2025
  • UN NUOTO PER IL FUTURO DELLA NOSTRA BAIA: IL 2° MEMORIAL CIGNARELLI DI NATALONGA A TRANI IL 24 AGOSTO.
  • SOSTIENI LA NOSTRA INIZIATIVA CON UNA  DONAZIONE A FAVORE DEL MEMORIAL DI NATALONGA 2025
  • 2° MEMORIAL “PROF. MAURO CIGNARELLI” DI NATALONGA – TRANI 24 AGOSTO  2025
  • Progetto IMPEROFUTURO: per la rinascita del cinema Impero di Trani, nuovo polo culturale per le arti visive, sceniche e musicali

il Giornale del Circolo

  • Home
  • Bat
    • Legalità
    • Costa Sveva
    • Itinerari turistici
  • Trani
    • I° Aprile, giornata della memoria
    • 1° Memorial prof. M. Cignarelli
    • artigianato nel Centro storico
    • Cave dismesse
    • Fascia costiera nord
    • Fascia costiera sud
    • Ex-scuola De Bello
    • Teatro e cinema
    • Qualità dell’aria
    • Mobilità sostenibile
    • Villa Comunale e dintorni
    • Verde pubblico
  • Eventi
    • Eventi
    • Richiesta Evento
  • Galleria
  • Associazione prof Mauro Cignarelli ODV-ETS

Categorie

1° Memorial prof. M. Cignarelli3 News
Ambiente1 News
Arte2 News
Bat16 News
Costa Sveva2 News
Cultura21 News
Fascia costiera sud3 News
ISTRUZIONE1 News
Legalità1 News
Società4 News
Teatro e cinema5 News
Trani28 News
Verde pubblico1 News
Villa Comunale e dintorni1 News
  • Teatro e cinema
  • Trani

CONVEGNO “NUOVO TEATRO COMUNALE DI TRANI: DALLE FONDAMENTA DEL VECCHIO SUPERCINEMA”

ilgiornaledelcircolo.it8 mesi ago8 mesi ago
  • Home
  • Trani
  • Teatro e cinema

Categoria: Teatro e cinema

  • Cultura
  • Teatro e cinema
  • Trani

Progetto IMPEROFUTURO: per la rinascita del cinema Impero di Trani, nuovo polo culturale per le arti visive, sceniche e musicali

ilgiornaledelcircolo.it2 settimane ago2 settimane ago07 mins

Il Cinema Teatro Impero di Trani, storico e amato simbolo culturale della città, è rimasto inattivo per diversi anni, così i cittadini tranesi hanno perso la sua funzione aggregativa e…

Continua a leggere
  • Cultura
  • Teatro e cinema
  • Trani

“L’Impero: futuro polo artistico e culturale della Città”, a Trani la presentazione del progetto di riqualificazione dello storico cinema

ilgiornaledelcircolo.it1 mese ago1 mese ago05 mins

L’Associazione e il Circolo “prof. Mauro Cignarelli” sono lieti di annunciare l’evento di presentazione pubblica del progetto “L’Impero: futuro polo artistico e culturale della Città”, una proposta ambiziosa per la…

Continua a leggere
  • Cultura
  • Teatro e cinema
  • Trani

Da Traniviva l’articolo pubblicato il 16 dicembre 2024

ilgiornaledelcircolo.it7 mesi ago7 mesi ago08 mins

Recupero Supercinema e Impero: un nuovo feeling tra le associazioni e il Comune di Trani? Le associazioni riunitesi col Circolo Cignarelli hanno elaborato un protocollo d’intesa che chiede al Comune…

Continua a leggere
  • Teatro e cinema
  • Trani

CONVEGNO “NUOVO TEATRO COMUNALE DI TRANI: DALLE FONDAMENTA DEL VECCHIO SUPERCINEMA”

ilgiornaledelcircolo.it8 mesi ago8 mesi ago04 mins

presso la Biblioteca Comunale, 14 dicembre 2024 ore 17.15 – 19.30 Aula Ronchi Ore 17.15 – 19.30  Il convegno è co-organizzato dal Comune di Trani e dalla Associazione prof. Mauro…

Continua a leggere
  • Cultura
  • Teatro e cinema
  • Trani

IL NUOVO TEATRO CITTADINO DI TRANI (atto secondo)

ilgiornaledelcircolo.it1 anno ago1 anno ago03 mins

Il Comune di Trani ha deciso di acquistare due strutture dismesse della città, il Supercinema e il Teatro-cinema Impero. Il 14 dicembre 2023, facendo un’apposita delibera, il consiglio comunale ne…

Continua a leggere

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2022

Chi siamo

Il Circolo 'prof Mauro Cignarelli' è stato ideato per divenire la piazza virtuale del XXI secolo, l’agorà, dove si riuniscono cittadini che pensano al futuro della nostra comunità, aperto a chiunque (cittadino o forestiero) transiti da quella Piazza.

Il Circolo è aperto al contributo di Cittadini e associazioni presenti in città e nel territorio (da quelle culturali, assistenziali, artistiche, ambientaliste a quelle dello svago e sportive), ma soprattutto a quelle componenti della tranesità sparse nel Mondo e che costituiscono l’orgoglio di Trani e dei tranesi residenti.
Una collaborazione cittadina, extracittadina e multietnica intesa, quale sistematico e scambievole contributo, per implementare, difendere e migliorare un’assoluta bellezza, che non appartiene solo a noi, che l’abitiamo e la viviamo, ma a tutti coloro che l’amano per essere stata una città sulla battigia, da tempo immemore aperta all’ospite e all’ ascolto di storie dal mondo.

In questo senso si fa cultura e politica (= prendersi cura della polis), dove il contributo associativo è costituito unicamente dal proprio contributo di esperienza e di pensiero nel reciproco rispetto, che non comporti un’alzata di spalle nei confronti del dissenziente, ma un’attenta lettura del pensiero “diverso” teso a migliorare il senso di appartenenza, di fare gruppo, attraverso una presa di coscienza del nostro passato che ci proietti nel futuro.
Il Circolo ha un Giornale, un blog, depositario di tutte le attività prodotte in forma scritta dai liberi associati nell’agorà: articoli, eventi, sintesi di dibattiti, foto e filmati. È gestito da una redazione che vaglia e pubblica i documenti. La proprietà del Giornale del Circolo è della "Associazione prof. Mauro Cignarelli-ODV" iscritta al RUNTS (rep. n. 132230; C.F. 92081610724; prot. 0091199/20/02/2024), nella sezione “ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO” ai sensi dell’articolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dell’articolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. L’associazione è il braccio operativo del Circolo, raccoglie e gestisce i fondi per realizzare iniziative ed eventi.

Mission del Circolo

Indirizzo

Social

Facebook

Instagram
YouTube