Skip to content
21 Maggio 2025
  • IN RICORDO DI MARIO: II° MEMORIAL DI NATALONGA PROF. MAURO CIGNARELLI – TRANI, 25 AGOSTO
  • “Spaghetti Aglio Olio Peperoncino e Poesie”
  • UN PLEBISCITO PER ASTOR PIAZZOLLA
  • CONTEST DI POESIA: “VIAGGIO POETICO”

il Giornale del Circolo

  • Home
  • Bat
    • Legalità
    • Costa Sveva
    • Itinerari turistici
  • Trani
    • I° Aprile, giornata della memoria
    • 1° Memorial prof. M. Cignarelli
    • artigianato nel Centro storico
    • Cave dismesse
    • Fascia costiera nord
    • Fascia costiera sud
    • Ex-scuola De Bello
    • Teatro e cinema
    • Qualità dell’aria
    • Mobilità sostenibile
    • Villa Comunale e dintorni
    • Verde pubblico
  • Eventi
    • Eventi
    • Richiesta Evento
  • Galleria
  • Associazione prof Mauro Cignarelli ODV-ETS

Categorie

1° Memorial prof. M. Cignarelli3 News
Ambiente1 News
Arte2 News
Bat6 News
Costa Sveva1 News
Cultura19 News
Fascia costiera sud3 News
ISTRUZIONE1 News
Legalità1 News
Società4 News
Teatro e cinema3 News
Trani25 News
Verde pubblico1 News
Villa Comunale e dintorni1 News
  • Home
  • 2025
  • Maggio

Mese: Maggio 2025

  • Trani

IN RICORDO DI MARIO: II° MEMORIAL DI NATALONGA PROF. MAURO CIGNARELLI – TRANI, 25 AGOSTO

ilgiornaledelcircolo.it3 giorni ago17 ore ago03 mins

La natalonga  organizzata a Trani il 25 agosto è una manifestazione agonistico di nuoto in acque libere, patrocinata dalla FIN, e dedicata alla memoria del prof. Mauro Cignarelli, detto “Mario”,…

Continua a leggere

Archivio

  • Maggio 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2022

Chi siamo

Il Circolo 'prof Mauro Cignarelli' è stato ideato per divenire la piazza virtuale del XXI secolo, l’agorà, dove si riuniscono cittadini che pensano al futuro della nostra comunità, aperto a chiunque (cittadino o forestiero) transiti da quella Piazza.

Il Circolo è aperto al contributo di Cittadini e associazioni presenti in città e nel territorio (da quelle culturali, assistenziali, artistiche, ambientaliste a quelle dello svago e sportive), ma soprattutto a quelle componenti della tranesità sparse nel Mondo e che costituiscono l’orgoglio di Trani e dei tranesi residenti.
Una collaborazione cittadina, extracittadina e multietnica intesa, quale sistematico e scambievole contributo, per implementare, difendere e migliorare un’assoluta bellezza, che non appartiene solo a noi, che l’abitiamo e la viviamo, ma a tutti coloro che l’amano per essere stata una città sulla battigia, da tempo immemore aperta all’ospite e all’ ascolto di storie dal mondo.

In questo senso si fa cultura e politica (= prendersi cura della polis), dove il contributo associativo è costituito unicamente dal proprio contributo di esperienza e di pensiero nel reciproco rispetto, che non comporti un’alzata di spalle nei confronti del dissenziente, ma un’attenta lettura del pensiero “diverso” teso a migliorare il senso di appartenenza, di fare gruppo, attraverso una presa di coscienza del nostro passato che ci proietti nel futuro.
Il Circolo ha un Giornale, un blog, depositario di tutte le attività prodotte in forma scritta dai liberi associati nell’agorà: articoli, eventi, sintesi di dibattiti, foto e filmati. È gestito da una redazione che vaglia e pubblica i documenti. La proprietà del Giornale del Circolo è della "Associazione prof. Mauro Cignarelli-ODV" iscritta al RUNTS (rep. n. 132230; C.F. 92081610724; prot. 0091199/20/02/2024), nella sezione “ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO” ai sensi dell’articolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dell’articolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. L’associazione è il braccio operativo del Circolo, raccoglie e gestisce i fondi per realizzare iniziative ed eventi.

Mission del Circolo

Indirizzo

Social

Facebook

Instagram
YouTube