

Da Traniviva l’articolo pubblicato il 16 dicembre 2024
Recupero Supercinema e Impero: un nuovo feeling tra le associazioni e il Comune di Trani? Le associazioni riunitesi col Circolo Cignarelli hanno elaborato un protocollo d’intesa che chiede al Comune…

CONVEGNO “NUOVO TEATRO COMUNALE DI TRANI: DALLE FONDAMENTA DEL VECCHIO SUPERCINEMA”
presso la Biblioteca Comunale, 14 dicembre 2024 ore 17.15 – 19.30 Aula Ronchi Ore 17.15 – 19.30 Il convegno è co-organizzato dal Comune di Trani e dalla Associazione prof. Mauro…

Da Traniviva l’articolo: “IL RICORDO DEL PROF. MAURO CIGNARELLI NELLE LE PAROLE DEL PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE A LUI DEDICATA”
Si riporta l’intervista di Adriana Fabrizio fatta al dott. Antonio Sasso, presidente dell’associazione “Prof. Mauro Cignarelli ODV – ETS” a poco più di una settimana dallo svolgimento del primo memorial…

Traniviva ha parlato di noi: “A Trani il primo memorial per il professor Mauro Cignarelli”
Riportiamo per intero l’articolo a firma di Adriana Fabrizio pubblicata il 26 agosto 2024. Ringraziamo la redazione di Traniviva per la gentile concessione. Si è tenuto ieri, domenica 25 agosto…

1° MEMORIAL MAURO CIGNARELLI DI NATALONGA AMATORIALE A TRANI. Domenica 25 AGOSTO 2024
La natalonga organizzata a Trani il 25 agosto sarà una manifestazione di nuoto in acque libere, di tipo amatoriale, non competitiva. Lo spirito di partecipazione sarà duplice: di festa, per…

Gruccione – GIÙ LE MANI DALLA SUA BAIA
SEDUTA STRAORDINARIA C.C. PER LA TRATTAZIONE DI INTERROGAZIONI ED INTERPELLANZE EX ART. 53 REG. C.C. – GIUGNO 2024 Interrogazione del consigliere comunale Pasquale De Toma Oggetto : Interrogazione consiliare, ai…

GLI ALBERI SONO ESSERI VIVENTI COMPLESSI DA TUTELARE GELOSAMENTE
di Antonio Sasso il Ministero dell’ambiente ha emanato nel 2017 le “Linee guida per la gestione del verde urbano e prime indicazioni per una pianificazione sostenibile”. Queste linee guida hanno…

STORIA DEL VECCHIO TEATRO COMUNALE DI TRANI
di Stefano Di Tondo La costruzione La città di Trani può vantare nell’ambito della regione Puglia (ma potremmo anche dire dell’intero Mezzogiorno d’Italia) una tradizione teatrale di grande prestigio. Se…

GIUSTINA ROCCA – UN PREMIO NAZIONALE PER LE GIOVANI AVVOCATE
Il Lions Club Ordinamenta Maris di Trani con il Lions Multidistretto Italy ed il Lions Distretto Puglia 108 AB, con il patrocinio e la coorganizzazione del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati…

27 Aprile, un giorno PARTICOLARE per i tranesi, tra memoria e nuovi progetti per il futuro
Si è svolta in Biblioteca Comunale Giovanni Bovio a Trani, il 27 aprile 2024, l’atteso convegno su “Morte e Rinascita del Teatro Comunale di Trani” co-organizzato dall’Associazione Prof. Mauro Cignarelli-ODV…

27 Aprile 2024: “MORTE E RINASCITA DEL TEATRO COMUNALE DI TRANI”
E’ il titolo scelto per l’evento co-organizzato dall’Associazione “prof. Mauro Cignarelli”-ODV e dal Comune di Trani che si terrà il 27 aprile p.v. presso la sala Ronchi della biblioteca comunale…

Diritto alla Salute, De Toma (FI): “Un obiettivo che solo l’unione congiunta delle forze politiche può raggiungere”
Riceviamo e pubblichiamo l’intervento del Consigliere Comunale Pasquale De Toma sulla situazione sanitaria nella Città (la Redazione) È da settimane che avevo intenzione di intervenire sulla situazione sempre più insostenibile…

IL NUOVO TEATRO CITTADINO DI TRANI
Sorgerà dalle fondamenta del vecchio Supercinema Questo primo articolo sull’argomento ha come finalità la sensibilizzazione della cittadinanza e in particolare della Amministrazione Comunale in quanto ad oggi nel bilancio 2024/2026…

PTA DI TRANI: L’ASSALTO DEI PREPOTENTI
Un gruppo di professionisti sanitari (medici e infermieri) del PTA di Trani ha promosso un’ iniziativa: un appello diretto sia alla consigliera regionale Debora Ciliento sia al sindaco Amedeo Bottaro, …

Trani – Pta: «Non faccia la fine dell’ospedale»
Di seguito, il documento prodotto da un gruppo di cittadini, in prevalenza operatori, in attività o in pensione, nell’ambito sanitario.

GIOVANNI BOVIO, UN ILLUSTRE SCONOSCIUTO NELLA SUA TRANI
Vita opere e pensiero di questo illustre personaggio storico italiano, nato a Trani nel 1837 e qui vissuto per i suoi primi 33 anni (metà della sua esistenza), prima di…

Laboratorio Ecomuseale
Laboratorio Ecomuseale aperto, una mappatura di comunità per la tutela e valorizzazione del territorio e delle relazioni. Ogni secondo e quarto lunedì del mese, avranno luogo i Laboratori Ecomuseali: incontri,…

Futuro della Sanità Pubblica a Trani
Solo due mesi dal meeting Il Futuro della Sanità Pubblica tenutosi a Trani il 20 novembre scorso, uscimmo (parzialmente) rincuorati dalla affermazione del direttore sanitario della ASL BAT dr. Alessandro…

De ‘Ordinamenta’ lectio
Recentemente si è tenuto, in un’affollata sala della Biblioteca Comunale, un incontro a tema ‘Ordinamenta Maris’ o, più compiutamente, ‘ORDINAMENTA ET CONSUETUDO MARIS EDITA PER CONSULES CIVITATIS TRANI’, inquadrato in…

1063, Ordinamenta Maris – Resoconto del meeting (con video dell’evento)
Il meeting organizzato dal Club per Unesco – Trani il 12 gennaio 2024, presso la Biblioteca Comunale, ha visto una grande partecipazione dei cittadini, ansiosi di apprendere qualcosa di più…

Nuovo brand territoriale Costa Sveva: strano ma vero
Il Consiglio della Regione Puglia nella seduta del 20 dicembre ’23 ha stanziato una dotazione di 200 mila euro per l’istituzione del Brand Territoriale “Costa Sveva” .La notizia è stata…

1063, ORDINAMENTA MARIS: ORGOGLIO DELLA CITTA’ DI TRANI (con video dell’evento)
Nell’ XI secolo Trani era una fiorente città marinara che tesseva commerci con le due sponde dell’Adriatico, in particolare con Venezia e Costantinopoli. Nel 1063 tre insigni cittadini visionari (De…

“Per la libertà, la democrazia e la pace, in ricordo di Andrea Esposito”
Andrea Esposito Caduti Lombardia Puglia Nato a Trani (Bari) il 26 ottobre 1898, fucilato in piazzale Loreto a Milano il 10 agosto 1944, operaio. Militante comunista e partigiano della 113ma…

Geodiversità litorale Trani Est
A sud dell’abitato di Trani, tra Capo Colonna e Torre Olivieri, la costa assume i caratteri tipici del litorale roccioso barese, presentandosi articolata in numerosi promontori naturali e spiagge poco…

SOS Villa Comunale
Il 31 ottobre scade il contratto del servizio di guardiania della Villa Comune. Questo monumento che il prossimo anno compie 200 anni resterà in balia delle onde. Di notte gruppi…

Un ritratto del professor Mauro Cignarelli
Mauro Cignarelli (Trani 24 settembre 1947, Trani 17 novembre 2017) è stato un endocrinologo ed accademico italiano. La sua carriera è divisa equamente tra le università pugliesi di Bari (dal…

“Spaghetti Aglio Olio Peperoncino e Poesie”
L’evento “Spaghetti Aglio Olio Peperoncino e Poesie”, che si è svolto a Trani presso la Trattoria La Casalinga, è stato un incontro speciale dove la cultura e la convivialità si…

UN PLEBISCITO PER ASTOR PIAZZOLLA
In occasione dell’incontro del 14 dicembre scorso, organizzato nella biblioteca comunale G Bovio dalla “Associazione Prof. Mauro Cignarelli Odv ETS”, avente come argomento “Nuovo Teatro Comunale di Trani – dalle…

CONTEST DI POESIA: “VIAGGIO POETICO”
L’associazione culturale 𝐋’𝐄𝐁𝐀𝐍𝐈𝐒𝐓𝐀, 𝐢𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐚 𝐌𝐄𝐓𝐀𝐁𝐎𝐋𝐄’ 𝐞 𝐥’𝐇𝐔𝐁 𝐏𝐎𝐑𝐓𝐀𝐍𝐎𝐕𝐀 di Trani, è lieta di annunciare l’apertura del contest di poesia “Viaggio Poetico”, u𝐧’𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐝𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚𝐭𝐚 𝐚 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐦𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚…

“𝐕𝐈𝐀𝐆𝐆𝐈𝐎 𝐏𝐎𝐄𝐓𝐈𝐂𝐎” CONTEST DI POESIA
L’associazione culturale 𝐋’𝐄𝐁𝐀𝐍𝐈𝐒𝐓𝐀, 𝐢𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐚 𝐌𝐄𝐓𝐀𝐁𝐎𝐋𝐄’ 𝐞 𝐥’𝐇𝐔𝐁 𝐏𝐎𝐑𝐓𝐀𝐍𝐎𝐕𝐀 di Trani, è lieta di annunciare l’apertura del contest di poesia “Viaggio Poetico”, u𝐧’𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐝𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚𝐭𝐚 𝐚 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐦𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚…

ACCOGLIENZA, COESISTENZA. Oltre le parole
Si pretende che gli immigrati, per essere ‘ammessi’ in Italia conoscano l’italiano; ma noi quanto sappiamo del significato delle parole? Leggiamo dalla Treccani, dalla definizione di accògliere: ‘ricevere, e in…